Trapano

I trapani presenti nello shop di Meta Utensili sono prodotti dai più importanti brand del settore, tra cui Makita, Milwaukee, Festool, DeWalt, Metabo ed altri ancora.

Se sei quindi alla ricerca di un trapano specifico per piccole riparazioni in casa, oppure per svolgere lavori a livello professionale, dai pure un’occhiata a tutti i prodotti che trovi in questa categoria, consulta le schede tecniche e considera bene quali sono le tue esigenze.

Dal trapano a colonna fino al più piccolo avvitatore, abbiamo la certezza di poterti offrire una varietà di modelli che ti permetteranno di fare un’approfondita valutazione di tutte le caratteristiche di cui necessiti, per poter individuare il prodotto migliore per te, e procedere quindi all’acquisto.

Le materie prime di alta qualità, i meccanismi all’avanguardia di funzionamento e sicurezza, le impugnature ergonomiche dotate in alcuni casi di sistemi che ammortizzano la presa e le vibrazioni, la facilità con cui è possibile cambiare le impostazioni di foratura, nonché la rapidità con cui si aziona il mandrino sono solo alcune delle peculiarità di cui sono dotati tutti i trapani presenti nello shop online di Meta Utensili.

Considerato dunque che i requisiti principali che determinano il livello qualitativo di tali elettroutensili è molto elevato, non ti resta quindi che valutare altre caratteristiche, diverse da quelle che riguardano solo il comfort e la fattura degli stessi, le quali possono invece fare la differenza per le tue necessità.

  • Hai bisogno di un trapano a batteria o a filo? Sai bene che il modello cordless ti permetterà di muoverti in totale comodità, mentre il secondo è solitamente più potente. Le batterie a litio odierne hanno una lunga autonomia e, ciononostante, molti trapani sono dotati di doppia batteria in modo da avere sempre una riserva quando è necessario.
    Se però hai bisogno di eseguire lavori pesanti, senza spostarti dal tuo piano d’appoggio, il trapano con cavo è la soluzione ideale per avere sempre il massimo delle performance anche per tempi prolungati.

  • È inutile specificare che in molti casi le dimensioni contano! Un trapano piccolo è perfetto per eseguire lavori più leggeri, talvolta di completamento; mentre un trapano più grande è sicuramente dotato di un motore più potente, di un mandrino in grado di reggere anche le punte più spesse.

  • Scelta del voltaggio, dei giri, del tipo di motore (brushed o brushless), potenza, velocità, efficienza, sistemi di funzionamento e sicurezza, design ed elementi accessori (come luce LED, mandrino autoserrante ed altri) completano le caratteristiche da prendere in considerazione nella scelta del trapano adatto a te.

 

Vediamo adesso quali sono i tipi di trapano più richiesti, sia a livello hobbistico che professionale.

  • Il trapano avvitatore è uno degli strumenti più usati sia dalle persone comuni che dai professionisti, per avvitare e allentare viti e bulloni di ogni tipo e dimensione. Chiunque infatti può aver necessità di effettuare riparazioni in casa, avvitare lo sportello di un mobile oppure fare dei fori su diverse superfici: legno, metallo, cemento, plastica.

I modelli a percussione e gli avvitatori a impulsi sono pensati, rispettivamente, per effettuare fori su materiali di media durezza oppure per eseguire lavori più pesanti. I trapani a percussione, chiamati anche martelli avvitatori, combinano la rotazione di un normale trapano con un'azione martellante.

  • Il trapano a colonna è uno dei più usati nelle officine; i professionisti non ne possono proprio fare a meno, data la grande precisione con la quale è possibile eseguire diversi tipi di lavori, anche sulle superfici più ostiche.

  • Il trapano miscelatore è molto usato in edilizia e nella pittura degli edifici. Si tratta infatti di uno strumento indispensabile per ottenere delle miscele omogenee liquide o dense, come le vernici, alcune colle e stucchi.

  • Il trapano angolare, avendo il mandrino posizionato ad angolo retto rispetto al corpo macchina, consente di lavorare nei punti più stretti e tra le travi del pavimento.

  • I trapani pneumatici funzionano grazie alla presenza di un tubo dell'aria collegato a un compressore.

  • Il trapano rotativo, grazie alla forza centrifuga, effettua fori e solleva al contempo i residui.

  • Cemento armato, pietra e metalli duri possono essere forati soprattutto con l’aiuto di un valido tassellatore, da scegliere ovviamente in base alla potenza richiesta e ai lavori da eseguire.

Questi ed altri modelli dei più grandi marchi in commercio, garantiti e sicuri, sono disponibili nello store di Meta Utensili a prezzi più che competitivi!

Leggi tutto Chiudi descrizione

I più venduti del mese in Trapano

Filtra per
marchio
Di più... Di meno
Prezzo
Alimentazione
Gamma Batteria
Filtro
Product added to wishlist
Product added to compare.